Hotel pieni, ristoranti vuoti: gli albergatori di Maiorca lamentano i "vacanzieri del pane"


Mentre Maiorca è al collasso e i proprietari di case affittano ogni spazio abitativo a prezzi esorbitanti, molti ristoranti sono completamente vuoti. I vacanzieri stanno riducendo il consumo di cibo.
Gli abitanti di Maiorca si lamentano dei troppi turisti , mentre i ristoratori lamentano la scarsità di clienti. Molti ristoranti sull'isola spagnola stanno lottando per sopravvivere. Il motivo: il numero di clienti è ben al di sotto delle aspettative.
Il settore della ristorazione sta attraversando una stagione difficile. I turisti spendono meno del previsto, lasciando molti ristoranti in difficoltà finanziarie.
"Centinaia di ristoranti chiuderanno quest'anno: l'estate è terribile", ha dichiarato a Mallorca Magazine Juanmi Ferrer, presidente dell'associazione dei ristoratori CAEB Restauración. A pranzo, molti ristoranti sono completamente vuoti. La sera, l'attività è un po' più intensa, ma non paragonabile agli anni precedenti.

Secondo Ferrer, sebbene l'isola sia piena di turisti, sta crescendo il numero di "turisti del bocadillo", o "turisti del pane", ospiti che preferiscono provvedere autonomamente al proprio sostentamento ed evitare ristoranti costosi. Il budget dei turisti è rimasto lo stesso, ma voli e hotel sono diventati più costosi. "Quindi stanno risparmiando sul cibo: meno piatti, niente vino, niente extra".
L'anno scorso, 370 ristoranti sull'isola hanno dovuto chiudere e quest'anno potrebbero essere ancora di più, avverte Ferrer sul "Mallorca Magazine".
Godevano della bellezza e della tranquillità dell'isola. Ma il crescente afflusso turistico e il conseguente aumento dei costi li deludevano sempre di più. Il loro contratto di locazione stava per scadere e un'eventuale proroga sarebbe costata il doppio.
FOCUS